MAY BE - Independent Knowledge Magazine
MAY BE - Independent Knowledge Magazine

MAY BE - Independent Knowledge Magazine

MAY•BE nasce dall’idea di voler dar vita ad un magazine online volto alla divulgazione scientifica, concentrandosi soprattutto nel campo delle scienze umane e del comportamento. MAY•BE vuole essere innovativo in questo senso, dando modo non solo a professionisti del settore, ricercatori ed esperti, ma anche a studenti interessati a voler trovare uno spazio in cui poter pubblicare articoli che altrimenti non avrebbero modo di avere luce.


THE HEALING POTENTIAL OF CREATIVITY

19 Feb 2022 3 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

  Giving a definition of psychological trauma has been the subject of many debates in the psychological and psychoanalytic fields, but as far as I’m concerned, the one that contains its most peculiar characteristics is the following: “By trauma one...

MITOMANIA QUANDO MENTIRE DIVENTA PATOLOGICO

19 Feb 2022 18 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT Il presente articolo è volto ad approfondire l’aspetto patologico del concetto di “mitomania”, a chiarirne la genesi ed i sintomi e ad individuare un possibile trattamento che permetta alla persona affetta di abbandonare questa dipendenza...

EFFETTO ZEIGARNIK: IL RICORDARE MEGLIO I COMPITI NON PORTATI A TERMINE

20 Jun 2021 4 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

INTRODUZIONE   La psicologia è definita come la scienza che studia il comportamento, ovvero le azioni osservabili che un individuo compie e i processi mentali che ne derivano. La ricerca sperimentale parte s...

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

7 Jun 2021 10 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   Nel seguente articolo si tratterà dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA),concentrandoci sulla triade Dislessia, Discalculia e Disgrafia. Il tutto viene affrontato dal punto di vista cogni...

HIKIKOMORI

4 Jun 2021 33 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   Il presente articolo ha l’obiettivo di approfondire il fenomeno dell’Hikikomori, termine giapponese derivato dal verbo “hiku” (tirare indietro) e “komoru” (ritirarsi) usato per definire una sindro...

NASCITA DI UN FIGLIO CON DISABILITÀ: L’ACCETTAZIONE DELLE FAMIGLIE

30 May 2021 7 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   Nel presente articolo viene evidenziato ciò che dove affrontare, e soprattutto accettare, una famiglia quando scopre che il proprio figlio o figlia ha una qualsiasi disabilità, deficit o menomazione....

L’IMPORTANZA DEL GIOCO DI FINZIONE E DI IMMAGINAZIONE NEL PROCESSO DI CRESCITA DELL’ESSERE UMANO

25 May 2021 7 minute read 1 comment MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   Il seguente articolo tratta un tema di estrema rilevanza nella pedagogia moderna e nella psicologia dello sviluppo: il gioco d’infanzia e il suo inestimabile valore formativo ed educativo. In part...

MEMORIA: HSAM E SDAM

24 May 2021 14 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   In questo commento prenderemo in esame la memoria. Dopo aver fatto una panoramica generale necessaria alla comprensione della memoria come funzione e dopo averla definita nei suoi processi, nelle...

LA SINDROME PSEUDOBULBARE

21 May 2021 16 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

ABSTRACT   Il presente articolo verterà sull’approfondimento della Sindrome Pseudobulbare, portata nel cinema dal film Joker (2019). S’introdurrà l’argomento descrivendo la sintomatologia che questa prevede,...

Recensione UFFICIALE : “Rola:Un Estraneo, Il Mio Corpo” di Luciana Balducci

20 May 2021 3 minute read 0 comments MAY•BE - Independent Knowledge Magazine

La disforia di genere è un disturbo che viene definito dal DSM-5 come marcata incongruenza tra il genere esperito da un individuo e il genere assegnato, che provoca una situazione di sofferenza e/o la compromissione dello svolgimento nelle atti...