''Gore Scanners'' era una rivista italiana mensile di una cinquantina di pagine circa (della casa editrice Ediperiodici di Milano) che conteneva fumetti e articoli di genere splatter (ovviamente) ma senza elementi soprannaturali.
Nata dopo il successo di ''Splatter'' della casa editrice Acme, ebbe vita breve.
Solo 8 numeri in tutto, il primo uscì nell’aprile del 1990 con una copertina che citava il primo episodio del film Creepshow (1982) di George Romero e uno strillo che dichiarava ”4 ATROCI FUMETTI INEDITI (4 ATROCIFUL UNPUBLISHED COMICS)''.
Oltre a questi 8 numeri uscì anche uno speciale estivo.
La qualità delle storie e dei disegni era altalenante ma a mio parere questa rivista era altamente godibile per gli appassionati.
Tra le rubriche che potevate leggere cito ”SQUARCI E RITAGLI (GASHES AND CUT-OUTS)” dove venivano riportate notizie di cronaca nera di vari giornali italiani, la ”POSTA!” dei lettori, ”VIDEOMASSACRO (VIDEOMASSACRE)” dove si parlava brevemente delle uscite home video di qualche film o di qualche fanzine nazionale e internazionale e ”CERVELLI MARCI (ROTTED BRAINS)” che raccontava le bravate di qualche serial killer o assassino reale.
La stessa casa editrice fece uscire anche un’altra rivista splatter chiamata ''Bloob ai confini della realtà'' con storie che contenevano mostri o elementi soprannaturali (al contrario di Gore Scanners).
Di Bloob ne parlerò magari in un prossimo articolo.
Gore Scanners si può ancora reperire, a volte, tramite l’usato.