KuCoin Labs, il braccio di investimento e ricerca dell'exchange KuCoin, tra i leader a livello globale, ha pubblicato il proprio Crypto Industry Report per il Q3 del 2021. L'indagine osserva gli ultimi sviluppi nella crypto industry approfondendo la valutazione dei topic più importanti, ed evidenzia come il Metaverso sia il futuro avversario di Internet 2.0, con la crescita del Web 3.0.
Il report sul Q3 si concentra sui principali topic che riguardano il mondo crypto e indica i trend futuri in ogni ambito. Si evidenzia come la GameFi abbia dato un contributo finanziario ed economico unico al settore, continuando ad attrarre grandi quantità di utenti; il report indica anche quali possano essere i rischi della GameFi su lungo termine. Inoltre si denota anche che la DeFi è entrata in una fase di stabilità, con regolamenti più stringenti a livello globale, dopo la crescita esplosiva nel Q2.
Dopo il fuoco estivo della DeFi, altri trend sono emersi come gli NFT, la GameFi e la SocialFi, che hanno creato nuovo valore raccogliendo un capitale crescente in questi settori. Scavando nell'infrastruttura blockchain, il report valuta anche lo stato attuale del Layer 2 e rivela l'intensificarsi della competizione in questo settore sempre più maturo, mentre ETH 2.0 è finalmente in arrivo.
I risultati della ricerca indicano anche il grande potenziale di sviluppo nell'infrastruttura del Metaverso, in ambiti come l'applicazione della tecnologia blockchain, gli NFT, la stabilità delle architetture cross-chain e dei server che costituiscono il punto di scambio del mondo virtuale; le tecnologie di interfaccia come le GPU, l'intelligenza artificiale e il cloud computing che fa da supporto all'infrastruttura del Metaverso; e apparecchiature come VR, AR e altri device device utili ad un'esperienza immersiva.
Secondo Lou Yu, head di KuCoin Labs, "Il Metaverso sta diventando un nuovo portale commerciale per la crypto industry. Ad ogni modo, visto lo stato ancora embrionale, costruire l'infrastruttura del Metaverso è una delle priorità da identificare. KuCoin Labs continuerà a supportare il Metaverso con ricerca di alta qualità e con l'esplorazione dei progetti di Metaverso più promettenti. Recentemente KuCoin Labs ha lanciato un fondo di 100 milioni di dollari per potenziare progetti di Metaverso ancora ai primi stadi".
Come sostenuto nel report, "la target audience per gli asset crypto è in continua espansione. Sia in termini di infrastruttura sia nei sui sottosettori, la industry sta attraendo sempre più gente. Con il miglioramento della blockchain che sta alla base del sistema, l'upgrade a ETH 2.0 e il lancio di soluzioni alternative Polygon, l'esperienza degli utenti e la loro adesione al mercato saranno sempre migliori".
KuCoin Labs intende realizzare report che mantengano la industry il più possibile trasparente e lungimirante. Per consultare l'intero report (in lingua inglese), contattate pure [email protected].
Riguardo a KuCoin Labs
Fondato nel maggio 2018, KuCoin Labs è la forza di investimento e ricerca dell'ecosistema KuCoin. KuCoin Labs diversifica e intensifica gli investimenti in progetti ai primi stadi di sviluppo, al fine di aiutare a realizzarli con successo grazie a una crescita sostenibile nel mondo decentralizzato. KuCoin Labs al momento possiede un portfolio di oltre 50 progetti che includono Arweave, MultiVAC, CertiK, OneLedger, LUKSO e Ankr, in settori come sviluppo dell'infrastruttura, DeFi, and NFT. Nell'aprile 2021 KuCoin Labs ha creato un fondo da 50 milioni di dollari per trovare le prossime gemme crypto e potenziare lo sviluppo di progetti ancora da realizzare. Nel novembre 2021 KuCoin Labs ha lanciato un fondo da 100 milioni di dollari, il Metaverse Fund, per potenziare progetti di Metaverso promettenti.
Riguardo a KuCoin
Lanciato nel settembre 2017, KuCoin è un exchange di criptovalute con oltre 500 asset digitali. Al momento offre Spot trading, Margin trading, P2P fiat trading, Futures trading, Staking, e Lending ai suoi 8 milioni di utenti sparsi in 207 Paesi in tutto il mondo. Nel 2018 KuCoin si è assicurata 20 milioni di dollari nel Round A funding di IDG Capital e Matrix Partners. Secondo CoinMarketCap, KuCoin è al momento il terzo exchange crypto più grande al mondo. Inoltre Forbes ha nominato KuCoin tra i migliori exchange crypto per il 2021.
Grazie per il supporto! Segui il blog KuCoin
Il team KuCoin! Grazie per la lettura di questo articolo! Qui trovi il codice per una busta rossa KuCoin ;-) non perdertela 【C3I8f2C】
Scopri la prossima Crypto Gem su KuCoin!
*** Non hai ancora un account KuCoin? Registrati qui ***
Seguici su Twitter, Telegram, Facebook, ed Instagram