Immagine presa da: https://medium.com/upland/introducing-upland e modificata da me.

Gioca. Guadagna. Connetti. Upland! | #UplandPublish0x


Appassionati di giochi da tavola? Imprenditori mancati? Curiosi esploratori di nuove tecnologie? Eterni Peter Pan sempre a caccia di un tesoro?
Ho il piacere di presentarvi Upland, il gioco basato su blockchain EOS che permette di acquistare, vendere e scambiare terreni virtuali ma, attenzione, mappati su indirizzi del mondo reale!  
Prima di esplorare questo incredibile metaverso, però, vorrei mostrarvi un breve promo nel quale ho cercato di racchiudere gli aspetti del gioco che mi hanno colpito di più:

Musica: bensound.com

Dopo questi 55 secondi di brainstorm, è opportuno ricapitolare.
Per registrarvi non avrete bisogno di un wallet per criptovalute, basterà la vostra mail. Gli UPX, valuta nativa di Upland, non sono ancora scambiabili, ma possono essere acquistati nel gioco. Registrandovi, otterrete un bonus iniziale di 6000 UPX, sufficienti ad acquistare le prime proprietà e avrete la possibilità di scegliere il vostro explorer (come le pedine del Monopoli, ma decisamente più creative). 

5310cc8c31ecb78143c152c0a0915e63f814860081115d8224a08868840bb550.png

Inizierete il gioco come "Visitor" e, come tale, dovrete assicurarvi di rinnovare la vostra VISA (siamo negli U.S.A. dopo tutto) ogni sette giorni, pena la perdita delle vostre proprietà. Al raggiungimento di 10000 UPX calcolati in base al valore delle proprietà e degli UPX detenuti, diventerete
finalmente degli "Uplander", cittadini a tutti gli effetti. Ma la scalata non sarà finita: da qui dovrete cercare di salire allo status "Pro", poi al "Director" fino all'ultimo scalino, l'"Executive".
All'inizio, la scelta delle proprietà per ragioni economiche sarà ristretta ai terreni FSA (First start act), decisamente più economici di quelli rimessi in vendita dagli Uplander. Una volta acquistata, la proprietà può essere rivenduta ad un prezzo più alto, oppure potrete usarla per costruire varie
tipologie di edifici (tra cui fantastici Lama, mascotte ufficiale del gioco) che vi permetteranno di partecipare a contest sempre nuovi. Le proprietà acquistate si configurano come NFT (Non-fungible token) che, grazie alla partnership con una filiale di Linden Labs (creatori di Second Life), Tilia Pay, potranno presto essere venduti in cambio di valuta fiat.
La strategia imprenditoriale non potrà non essere condizionata anche dalle "Collezioni". Infatti, in base all'ubicazione delle vostre proprietà, potrete completare diverse collezioni e ottenere UPX come ricompensa!
La caccia al tesoro, ciliegina su una torta già ben guarnita, vi porterà a spostarvi convulsamente per la città facendovi consumare tutti i vostri sends (avrete a disposizione un numero limitato di mosse per spostare il vostro explorer, rappresentate dai sends, che potrete recuperare scovando gli aeroplani di carta sulla mappa), alla ricerca di forzieri pieni di UPX o pignatte da distruggere (sempre piene di UPX, s'intende). Unico alleato in questa corsa contro il tempo, delle frecce evidenziate da cerchi di diversa intensità, a seconda della vostra distanza dalla preda.

add84f4fd637b2b7534d12972984d1f814d121cb3eda8b4e6d953e4808539936.jpg
In questo gioco ancora in piena fase espansiva, avete già la possibilità di muovervi da Fresno a San Francisco usando il treno e da qui a New York in aereo. E' stata appena aggiunta la cittadina di Clovis, California, insieme a due nuove collezioni che aspettano solo di essere completate.
Punto di forza indiscutibile del gioco, che lo accomuna ad altre realtà legate agli NFT e al mondo crypto in generale, è la community.
Su Discord, infatti, troverete un server affollatissimo di Uplanders di ogni livello sempre intenti a condividere l'ultima novità, postare tutorial, dare consigli ai visitors e scambiare proprietà.
Attraverso il portale dailyuplander.com potrete scovare con facilità i sands vicini a voi, controllare lo stato delle proprietà nelle diverse città e, funzione assolutamente da non sottovalutare, visionare dove sono stati trovati i tesori nell'ultima settimana (il ché ci aiuterà non poco nella nostra
caccia!)

9e90ab51a2195ea1b34208f81606754e172f281b5f078471a8fa893c4c6f7abc.png
Se siete impazienti di monetizzare i vostri progressi nel gioco, infine, accedete direttamente al gioco tramite il vostro account su Womplay, partecipate alla reward pool e ottenete ricompense in EOS in base ai punti guadagnati!
Per concludere e comprendere appieno le potenzialità di questo metaverso, considerate che alcune proprietà possono raggiungere valori da capogiro. Pensate che recentemente è stato venduto all'asta un NFT rappresentante un edificio di Manhattan per la bellezza di 23 milioni di UPX pari a $23000!
Giocando ad Upland abbiamo la possibilità di ricostruire il mondo con modalità inimmaginabili fino a qualche anno fa. Come lo faremo, spetta solo a noi deciderlo.



How do you rate this article?

9


ifiwasfrank
ifiwasfrank

I'm an Italian crypto holder with a degree in "International cooperation, development, and human rights". Co-Founder Bull&Bear ITA | #CryptoAddicted / #NFTcollector / #DeFiDegen / #Cosmonaut | Contact me on Twitter for collabs and articles (@ifiwasfrank)


Cryptovalute e dintorni
Cryptovalute e dintorni

Brevi pillole sul mondo delle monete virtuali (e non) redatte da un blogger qualunque...

Send a $0.01 microtip in crypto to the author, and earn yourself as you read!

20% to author / 80% to me.
We pay the tips from our rewards pool.