Scopri come settare il tuo bot al meglio per ottenere una rendita costante!
1) Da dove inizio?
Dalla Guida all’utilizzo del BOT di BitUniverse di Gaetano Castro
2) Come faccio a creare un bot dalla nuova app di BitUniverse?
- apri l’app
- tap su “Trada” in basso
- tap su “BOT HOUSE” al centro
- scegli la coppia di coin in alto, es. BTC/USDT
- tap su “Grid Trading” sotto “BOT HOUSE”
- imposti il bot manualmente con “Set myself” al centro
3) Perché è meglio impostare il bot manualmente invece di usare quello della AI strategy?
Quelli con AI strategy si riferiscono a fasi di lunghissimo periodo, con range molto larghi e numero di griglie elevato, per funzionare bene richiedono maggiori investimenti. I settaggi manuali invece sono più specifici per ottenere un guadagno di breve termine (settimanale/mensile, dipende dalla durata del periodo di lateralizzazione della coppia scelta) con buone percentuali di profitto.
4) Come procedere per scegliere una coppia ed ottimizzare il bot?
Solitamente si prende una coppia con moneta base vicina ad un buon supporto in base all’analisi tecnica e si stabilisce un range che io personalmente scelgo sul grafico 15 minuti solitamente max 20%, minimo 7% e poi griglie con rendimento 0.5%/1% in base alla volatilità, che deve comunque essere buona, se no si sceglie un'altra coppia. Le griglie solitamente sono quindi in numero variabile da uguali a al doppio del range. Es range del 10% = da 10 a 20 griglie. Il bot va fatto partire quando il prezzo della coin base si trova sotto la metà del range. Se la coin perde il supporto o si holda o si chiude il bot. Quando hai un "profitto non realizzato" negativo vuol dire che il prezzo a cui hai startato il bot è superiore al prezzo attuale per cui hai fatto l'acquisto iniziale ad un prezzo per cui adesso sei in perdita.
5) Ma voi il numero di griglie lo determinate in base alla percentuale di rendimento per ogni griglia o anche in base a qualcos’altro?
In base alla volatilità del prezzo e all’ampiezza del range da coprire: Meno volatile => più griglie, più volatile => meno griglie... e poi... range più ampio=> più griglie, range meno ampio=> meno griglie.
Esempio con buona volatilità e range ampiezza 10%: se metto 10 griglie avrò un acquisto/vendita ogni variazione del prezzo dell'1%... Con meno volatilità invece, se ad esempio metterò 20 griglie, avrò un acquisto/vendita ogni variazione del prezzo dello 0.5% e quindi coglierò più movimenti, farò più transazioni, ma di contro avrò un profitto per griglia inferiore. Il profitto per griglia è bene mantenerlo almeno allo 0.5%... meglio se tendente all’1% o oltre quando è possibile.
6) Sto iniziando a masticare un po' il mondo bot, vediamo se ho capito bene, io seleziono un range di prezzo che per esempio su BNB va dal High 34.3317 USDT a Low 31.7206 USDT, trasformo questo range in una % che corrisponde in questo caso a circa l’8% e per rendere pratico l'esempio dividerò questo 8% per 8 griglie. Questo vorrà dire che il bot venderà e acquisterà facendo le sue operazioni ogni 1% di movimento del prezzo, 0.5% se indicherò 16 griglie e così via! Correggetemi se sbaglio, grazie in anticipo.
Si, sei in linea.
7) Io sono un holder e non voglio rimetterci le coin, in questo caso BNB. Nel mio caso allora la soluzione qual è?
Se ci tieni a salvaguardare i tuoi BNB devi alzare il range superiore, così prendi tutte le oscillazioni ma non rischi che ti vengano venduti tutti i BNB se il prezzo sale, se invece il prezzo scende rimani in BNB. Non devi impostare stop loss in questo caso.
8) Si può mettere in pausa il bot, senza cancellarlo? E’ possibile modificare le griglia e le percentuali di un BOT già attivo?
Non è possibile metterlo in pausa o effettuare variazioni in corso d’opera. In questi casi si deve cancellare il bot e ricrearne uno nuovo.
9) Se il prezzo è sopra il mio range, conviene chiuderlo o magari aspettare se rientra in range?
Solitamente conviene chiudere e valutare di cambiare il range se il prezzo rimane stabile sopra, magari con una conferma da AT, oppure chiudere e attendere il ritracciamento per rientrare giù magari vicino ad un supporto. Lascio aperto se c'è molta volatilità e non voglio perdere buy/sell nella parte alta del range alle prese con la resistenza.
10) Ho bisogno di un vostro punto di vista: BNB ha avuto un bel rialzo. All'ultima griglia ho aperto un nuovo bot con prezzo inferiore di 5 sat rispetto all'high del precedente bot. In poche parole l'ultima griglia del vecchio è intersecata con la prima del nuovo. Questo perché se il prezzo cala interviene il vecchio bot che ora è in stand-by, altrimenti il nuovo prende il comando. Ragionamento corretto o castronata imperiale?
IL budget che hai usato per un bot non viene utilizzato dall'altro. Se avessi aperto un unico bot con il range più ampio e avessi investito il totale dei due bot separati avresti ottenuto lo stesso risultato.
10b) Quindi consiglieresti di chiudere e aprirne uno solo con range doppio e griglia doppia in modo tale da avere la stessa variazione per griglia e più o meno stesso guadagno per operazione? (Ovviamente non lo prendo come consiglio finanziario e tutte le responsabilità sono mie).
Mantenendo i 2 bot si può staccare uno dei due se il prezzo entra bene in uno dei due range e impegnare il capitale rimasto libero in maniera diversa. Il problema dei bot con ampio range è che le griglie che non ti lavorano diventano capitale fermo. Tutto poi ovviamente va aggiustato in base anche alla possibilità di ciascuno di seguire o meno il prezzo, ed al momento del mercato.
11) Posso utilizzare il bot con le stable coin? Quale coppia rende meglio?
Si. La regina fino ad ora è usdt/dai su kucoin, 2.5% mensile circa.
12) Una domanda, mi è successa una cosa strana, nel momento in cui ho piazzato il bot, imposto 4 griglie e lui me ne mette solo 3... Come mai? (sulla pairs usdt/dai) Ti è già successo?
No, imposti 4 griglie e sono 4... Ma vedrai spesso 3 ordini nel dettaglio, perché manca la griglia dove insiste il prezzo attuale.
13) Con il grid trading, quale è il profit % che mi posso ragionevolmente aspettare, una volta configurato per bene? Quale è il livello di intervento umano che necessita post configurazione iniziale? Giornaliero, settimanale, mensile, etc?
Dipende dall'ampiezza del range, se il range è molto ampio non hai bisogno di intervenire, ma i guadagni sono minori perché il capitale viene sempre spalmato ugualmente su tutto il range e lavorano solo le griglie attraversate dal prezzo. Se il prezzo comprime in mezzo al range, le griglie più esterne non lavorano. Viceversa un bot concentrato su un range ristretto lavora meglio ma richiede maggiore attenzione, perché il prezzo può uscire dal range, non si può stimare a priori, dipende molto dal periodo del mercato e dalla coppie scelte, dalla strategia, ma dedicando la giusta attenzione e gestendo bene il capitale puoi farci pure il 10-20% al mese. Il bot non è particolarmente performante sui pump. È veramente una bomba quando la coin lateralizza. In sostanza il bot a griglie compra e rivende in piccole quote il capitale che decidi di investire. Esempio 100$ su 20 griglie. Saranno griglie da 5$. Appena il prezzo supera la soglia per cui il bot deve vendere uno o più "pacchetti" da 5$ (sempre seguendo l'esempio) te li vende. In sostanza se compri con tutto il capitale a prezzo basso e rivendi a prezzo alto guadagni di più del bot che invece compra a svariati livelli di prezzo e vende appena ha un guadagno. PERÒ... in una situazione di lateralizzazione dove tu avresti comprato a prezzo basso e aspettato...aspettato... che il prezzo salisse al livello di un tuo sperato guadagno, in quel lasso di tempo il bot avrebbe comprato e venduto varie volte garantendoti un guadagno che normalmente non avresti mai avuto.
14) Mi manca solo il fatto dei due prezzi, il minimo e il massimo, ossia da quello che ho capito il bot opera in quel price range, e le griglie sono le “operazioni” che farà in quel range giusto? Di conseguenza più griglie + operazioni + guadagno (teoricamente), ma in quel price range come fa il bot a impostare buy e sell? Il price range andrebbe impostato largo per grandi oscillazioni, ma deve comunque essere “supportato” da molte griglie, vero?
Di solito imposta un numero di griglie in maniera da avere un rendimento per griglia di circa 1%. Non andare troppo sotto perché le commissioni incideranno troppo sul rendimento, ma non andare troppo sopra altrimenti il bot fa poche operazioni.
15) Come faccio a vedere come lavora il bot graficamente?
Se volete capire meglio come funziona la griglia e le operazioni vi consiglio di caricare le api di sola lettura su TabTrader e così vedrete come imposta gli ordini e quando compra e vende.
16) Come fa il bot a vendere se il prezzo sale subito?
Vi accorgerete che quando partite dal punto basso il bot fa subito un numero di buy (al prezzo attuale) pari al numero di griglie, in modo che se poi il prezzo inizia a salire vende ad ogni griglia.
17) Non mi quadrano i numeri del bot, ma che fa il bot gioca con i numeri mi prende in giro?
Assolutamente no! Il bot dà indicazioni molto precise:
Totale investito= importo messo a disposizione del bot all’inizio, espresso nella coin di destra.
Profitto della griglia= guadagno che il bot ha realizzato in base alle operazioni di acquisto e vendita.
Rendimento annualizzato= una proiezione di rendimento annuale in base a quanto fatto fino ad ora.
Fee= (0.1% ad esempio su Kucoin) è la fee che impostate voi in modo tale da farla scomputare automaticamente al bot dal profitto per griglia già in fase di creazione.
Profitto non realizzato= profitto (o perdita) che tiene conto del prezzo di ingresso iniziale del bot e dei vari acquisti successivi fatti.
Profitto totale= Profitto della griglia + Profitto non realizzato: indica il profitto o la perdita totale considerando tutto quanto esposto in precedenza, quindi esso è il dato finale da tenere in considerazione per capire se state profittando o perdendo.
gioppc3